Videoteca
CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
risultati: 1-20 / 20
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Quando il giocatore attaccante ha preso posizione per il tiro in porta e poi toglie la mano dal campo, non gli è consentito tirare in porta con il colpo successivo (modifica della punizione nella regola 10.9)
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di rendere più razionale la regola. Attualmente, se l’attaccante cambia idea e non vuole più tirare in porta (perché il difensore ha eseguito una efficace movimento difensivo) non gli è consentito togliere la mano dal campo, altrimenti sarà punito con un calcio di punizione.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: L’attaccante non è obbligato a giocare la palla verso la metà campo del difensore quando viene battuto un calcio d’inizio. La miniatura del giocatore che esegue il calcio d’inizio può essere posizionata nella metà campo del difensore, entro i limiti del cerchio di centrocampo.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di rimuovere le restrizioni su come eseguire il calcio d’inizio.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Non è calcio di punizione quando una miniatura dell’attaccante che ha mancato la palla tocca una qualsiasi miniatura ferma mentre la palla è ancora in movimento.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di chiarire l’equivoco per cui questa situazione va punita con un calcio di punizione contro l’attaccante.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Ai giocatori non è consentito “spingere” le loro miniature sul campo mentre colpiscono a punta di dito. La mano e l’avanbraccio devono restare fermi fino al completamento del colpo, ossia fino a che il dito del giocatore non ha smesso di muoversi.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di sottolineare il modo corretto di colpire a punta di dito. La Regola 1.1.2 viene orribilmente disattesa da molti giocatori al giorno d’aggi e questo deve finire.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Dopo aver toccato la palla, la miniatura dell’attaccante che esegue un calcio di punizione o un calcio d’inizio non può toccare nessuna miniatura del difensore che si trovi completamente all’interno la metà campo del difensore prima di fermarsi (punizione: calcio di punizione).
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di impedire che l’attaccante spazzi le miniature del difensore eseguendo un calcio di punizione o un calcio d’inizio.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Non ci sarà “spazzata” se la miniatura attaccante colpita a punta di dito si trovava completamente dietro alla riga di metà campo e la palla era completamente nella metà campo del difensore prima dell’esecuzione del colpo.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di smettere di punire la “spazzata” accidentale quando una miniatura dell’attaccante dietro la linea di metà campo viene colpita per toccare la palla nell’altra metà del campo.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: L’attaccante può richiedere meno movimenti posizionali (due, uno o nessuno), così come succede con i calci di punizione e la rimessa laterale.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di allineare le regole per tutti I colpi di riavvio del gioco.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Quando l’attaccante richiede “due mosse/una mossa/senza mossa”, deve utilizzare (per battere il calcio di punizione, la rimessa laterale o il calcio d’angolo) la miniatura che si trova più vicina al punto di battuta del calcio di punizione, della rimessa laterale o del calcio d’angolo.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di smettere di fornire all’attaccante un vantaggio “extra” quando richiede “due mosse/una mossa/senza mossa”. Lo spirito della regola del “nessuna mossa” è di accelerare il gioco, non di creare un ulteriore vantaggio per l’attaccante, come accade ora.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Alla durata del tempo di gioco sarà sempre aggiunto il recupero necessario per eseguire un calcio di punizione se esso è stato assegnato all’attaccante all’interno dell’area di tiro del difensore prima del termine della prima o della seconda frazione di gioco, ma il tempo è scaduto prima della sua esecuzione. Il tempo di recupero sarà di 15 secondi dopo la battuta del calcio di punizione. Il recupero sarà assegnato indipendentemente dalle intenzioni del difensore.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di punire il fallo commesso (la maggior parte delle volte volontariamente) dal difensore a pochi secondi del termine della frazione di gioco.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Alla durata del tempo di gioco sarà sempre aggiunto il recupero necessario per eseguire un tiro se esso è stato impedito da un marcamento difensivo punito con un “Back” prima del termine della prima o della seconda frazione di gioco ma il tempo è scaduto prima della sua esecuzione da parte dell’attaccante. Il recupero durerà fino a che l’attaccante abbia eseguito il tiro, entro il tempo massimo consentito per un tiro. Il recupero sarà assegnato indipendentemente dalle intenzioni del difensore.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di punire i “Back” commessi (la maggior parte delle volte volontariamente) dal difensore a pochi secondi dal termine della frazione di gioco
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Quando il difensore commette due o più infrazioni consecutive punibili con un calcio di punizione, non gli è consentito eseguire il movimento posizionale prima della battuta dell’ultimo calcio di punizione. Due infrazioni sono considerate consecutive quando l’ultima viene commessa subito dopo il successivo colpo dell’attaccante (quello eseguito dopo la prima infrazione).
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di punire i ripetuti falli da punizione commessi dal difensore che mirano a distruggere gli sforzi offensivi. La regola sarà applicata in qualsiasi punto del campo e in qualsiasi momento.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Quando la palla si trova all'esterno dalla zona di tiro del difensore, all'attaccante è consentito forzare una rimessa laterale solo verso il lato di quarto di campo più vicino alla miniatura del difensore che devia, valutata prima del tentativo di forzatura e solo se la miniatura del difensore che devia, la palla e la miniatura dell'attaccante che esegue la forzatura sono tutti posizionati nello stesso quarto di campo.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di far cessare la cattiva abitudine di forzare le rimesse laterali, che sono una facile via d'uscita per molti giocatori quando il difensore fa buone marcature e un modo molto conveniente per mantenere a lungo il possesso palla e ritardare il gioco.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Quando l'attaccante continua a giocare la palla all'interno della propria metà campo per un lungo periodo di tempo e evita deliberatamente di oltrepassare la linea di metà campo verso il difensore, l'arbitro deve dargli 15 secondi per farlo. L'attaccante deve giocare la palla attraverso la linea di metà campo entro questo tempo, altrimenti al difensore sarà assegnato un calcio di punizione.
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di impedire all'attaccante di ritardare il gioco troppo e perdere molto tempo.
[VIDEO DI GENNAIO 2021], CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Sommario: Dopo che la palla ha attraversato la linea centrale e si trova all'interno della metà campo del difensore o dopo che l'attaccante ha riguadagnato il possesso palla all'interno della metà campo del difensore, all'attaccante è consentito giocare la palla all'indietro e all'interno della propria metà campo solo per una volta durante un singolo periodo di possesso palla (punizione se giocata per la seconda volta: calcio di punizione).
Obiettivo: La modifica ha lo scopo di impedire all'attaccante di ritardare il gioco troppo e perdere molto tempo.
CH.1 - ALLENAMENTI, CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
CH.1 - ALLENAMENTI, CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
CH.1 - ALLENAMENTI, CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Become referee and tell us if this action is right !
Contact or not - Sure Yes but not easy in live
CH.39.1 - CALCIO DA TAVOLO FISTF
Become referee and tell us if this action is right !
Faute ou pas faute ?? Free kick or not ??
altri risultati